
prove di laboratorio
|
|
![]() |
|
Geopietra garantisce la procedura di posa di murogeopietra su sistema d’isolamento termico esterno certificato ETAG 004
|
|
![]() |
|
___________________________________________________________________________________________________________________________________ |
PROVE DI LABORATORIO |
||
![]() |
CAMERA CLIMATICA Ideatori convinti della possibilità di porre una finitura in pietra su cappotto isolante, ci siamo preoccupati di non avere cedimenti negli anni e sopratutto non alterare le caratteristiche termiche dell’isolante. Prove di laboratorio ci hanno portato a modificare più volte i materiali componenti il murogeopietra fino al raggiungimento di un equilibrio perfetto. |
|
___________________________________________________________________________________________________________________________________ | ||
PROVA DEL FUOCO Nell’ideazione del sistema grande importanza è stata data alla sicurezza. In Europa esistono normative precise per la gestione delle vie di fuga in caso di incendio. Nel nostro caso il rivestimento murogeopietra, accoppiato ad un cappotto in EPS notoriamente sensibile al fuoco, non doveva crollare ed ostruire questi passaggi per il tempo neccessario all’evacuazione dell’edificio, tempo calcolato in 30 minuti con fiamma diretta sull’apertura a 900°C. Il test è stato superato brillantemente, l’isolante non ha avuto il minimo cedimento grazie alla grande inerzia termica della pietra che lo ha protetto per tutto il tempo necessario. |
||
![]() |
||
____________________________________________________________________________________________________________________________________ | ||
TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELLERATO
Grande preoccupazione destava la possibile presenza di acqua nella struttura, per intemperie esterne o per il passaggio di vapore ed il suo smaltimento. Un test effettuato presso il politecnico di Milano ha confermato la bontà del sistema e le correzioni effettuate ai prodotti usati. Nel contempo si è testato il medesimo cappotto con un rivestimento in pietra naturale tagliata, riscontrando come si era presupposto, l’impossibilità del suo utilizzo. I suoi valori tecnici, tipo permeabilità al vapore, peso, etc, non modificabili, gravano negativamente in modo significativo sull’efficienza dell’isolante. |
||
![]() |
||